Prospettive di mercato
Si prevede che il mercato delle calzature da trekking crescerà da 16,77 miliardi di dollari a 26,8 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, con un CAGR superiore al 4,8%. Il fatturato previsto del settore nel 2025 è di 17,42 miliardi di dollari.
Valore dell'anno base (2024)
USD 16.77 Billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
4.8%
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Valore annuale previsto (2034)
USD 26.8 Billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Periodo dei dati storici
2021-2024
Regione più grande
North America
Periodo di previsione
2025-2034
Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -
Punti chiave:
In termini di segmentazione, il mercato globale delle calzature da trekking viene analizzato in base a materiale, tipo di costruzione, caratteristiche prestazionali, utilizzo e tipologia di suola.
Dinamiche di mercato
Fattori di crescita e opportunità
Il mercato delle calzature da trekking sta vivendo una crescita significativa, trainata da una varietà di fattori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente popolarità delle attività all'aria aperta e del turismo d'avventura. Con l'aumento delle persone che desiderano immergersi nella natura, la domanda di calzature specializzate che migliorino il comfort e le prestazioni durante le escursioni è aumentata vertiginosamente. Questo crescente interesse per le attività all'aria aperta è in parte alimentato da una maggiore consapevolezza della salute e del benessere, poiché molte persone considerano l'escursionismo un modo eccellente per raggiungere il benessere cardiovascolare godendosi paesaggi panoramici.
Inoltre, le innovazioni tecnologiche e nei materiali hanno aperto nuove opportunità per i produttori di sviluppare calzature leggere, resistenti e impermeabili. I progressi nelle tecnologie di impermeabilizzazione, traspirabilità e sistemi di ammortizzazione non solo migliorano la funzionalità delle scarpe da trekking, ma le rendono anche più attraenti per un pubblico più ampio, inclusi gli escursionisti occasionali e i neofiti di questa attività. Questi miglioramenti tecnologici possono contribuire a raggiungere segmenti di consumatori che danno priorità sia alle prestazioni che al comfort.
Inoltre, l'enfasi sulla sostenibilità e sui prodotti ecocompatibili sta influenzando il comportamento d'acquisto nel mercato delle calzature da trekking. I marchi che adottano materiali sostenibili, pratiche di produzione etiche e catene di approvvigionamento trasparenti stanno attraendo consumatori attenti all'ambiente. Questo cambiamento non solo offre un vantaggio competitivo in un mercato affollato, ma può anche migliorare la fedeltà al marchio, poiché sempre più clienti cercano prodotti in linea con i loro valori.
La crescita delle piattaforme di e-commerce offre un'ulteriore opportunità per il mercato, poiché i consumatori preferiscono sempre più la comodità dello shopping online. La possibilità di offrire un'ampia gamma di opzioni, un facile accesso alle recensioni dei clienti e la possibilità di confrontare i prezzi possono incrementare le vendite. I marchi che sfruttano efficacemente il marketing digitale e i social media per interagire con i propri consumatori possono capitalizzare su questa tendenza, creando iniziative di marketing più personalizzate e mirate.
Limiti del settore:
Nonostante i trend di crescita positivi, il mercato delle calzature da trekking si trova ad affrontare diverse sfide importanti. Un limite importante è l'intensa concorrenza tra marchi affermati e nuovi entranti. Questa saturazione può portare a guerre di prezzo che riducono i margini di profitto, incidendo in ultima analisi sulla salute finanziaria delle aziende del settore. Con numerose opzioni disponibili, i consumatori potrebbero dare priorità al costo rispetto alla qualità, il che può compromettere le prestazioni del prodotto.
Un'altra sfida significativa è la stagionalità dell'escursionismo, che può comportare una domanda fluttuante di calzature. Le regioni con condizioni invernali rigide potrebbero registrare un calo delle attività escursionistiche, con conseguente riduzione delle vendite in determinate stagioni. I marchi devono gestire questa variabilità attraverso un'efficace gestione delle scorte e strategie di marketing per coinvolgere i consumatori durante tutto l'anno.
Inoltre, l'aumento di attività alternative all'aperto, come l'arrampicata e il trail running, potrebbe distogliere l'attenzione dall'escursionismo tradizionale. Man mano che i consumatori esplorano altre forme di attività ricreative all'aria aperta, potrebbero cercare calzature specifiche per tali attività, piuttosto che scarpe da trekking multifunzionali. Questa tendenza richiede che i marchi evolvano costantemente la loro offerta di prodotti per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori e i loro stili di vita.
Infine, le continue interruzioni della catena di approvvigionamento e la carenza di materiali possono rappresentare significative sfide operative per i produttori. Fattori come tensioni geopolitiche, normative commerciali e crisi sanitarie globali possono portare a ritardi nella produzione e a un aumento dei costi. Queste restrizioni possono influire sulla disponibilità e, in definitiva, sulla capacità dei rivenditori di soddisfare la domanda dei consumatori, complicando ulteriormente il panorama del mercato delle calzature da trekking.
Previsioni regionali
Regione più grande
North America
XX% Market Share in 2024
Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -
Nord America (Stati Uniti, Canada)
Il mercato delle calzature da trekking in Nord America è guidato dagli Stati Uniti, dove le attività all'aria aperta, incluso l'escursionismo, hanno registrato un'impennata di popolarità. La domanda di calzature resistenti e ad alte prestazioni è cresciuta significativamente, con i consumatori che cercano comfort, protezione e caratteristiche come impermeabilità e aderenza. Inoltre, si sta assistendo a una crescente tendenza verso prodotti ecocompatibili, con i marchi che danno priorità ai materiali sostenibili. Il mercato statunitense è ulteriormente trainato da una crescente attenzione al fitness e al benessere, in particolare nelle regioni con ampi spazi aperti come i parchi nazionali. Anche il Canada, sebbene di dimensioni più ridotte, sta registrando una crescita, con una domanda alimentata dalle vaste aree selvagge del paese e dalle condizioni meteorologiche estreme.
In Canada, le calzature da trekking sono popolari tra gli appassionati di attività all'aperto che necessitano di calzature robuste e resistenti per terreni impegnativi. Sebbene il mercato canadese non sia grande quanto quello statunitense, continua a espandersi, soprattutto nelle province con ampi paesaggi naturali. La domanda di calzature di alta qualità e resistenti alle intemperie è in aumento, poiché i canadesi praticano attività escursionistiche in aree più remote e impervie. Come negli Stati Uniti, anche in questa regione si registra una crescente preferenza per i prodotti realizzati con materiali sostenibili, contribuendo allo sviluppo del mercato.
Asia Pacifico (Giappone, Corea del Sud, Cina)
L'Asia Pacifico sta emergendo come un mercato significativo per le calzature da trekking, con Cina, Giappone e Corea del Sud a trainare la crescita. In Cina, la domanda di attrezzature per l'outdoor, comprese le calzature da trekking, è in aumento a causa del crescente interesse per le attività ricreative all'aria aperta, in particolare tra la classe media urbana. Con l'aumento delle persone che praticano escursionismo e trekking, è aumentata la necessità di calzature resistenti e funzionali. Il Giappone vanta una consolidata cultura outdoor e le calzature da trekking sono caratterizzate da design di alta qualità e tecnologicamente avanzati, incentrati su prestazioni e durata. Anche la Corea del Sud sta assistendo a un aumento della partecipazione agli sport all'aria aperta, contribuendo a una maggiore domanda di calzature da trekking eleganti e funzionali.
In Giappone, l'enfasi è posta su calzature leggere e robuste, progettate sia per brevi escursioni che per spedizioni più lunghe. Il mercato è influenzato dal territorio montuoso del paese e dalla forte presenza di appassionati di attività all'aperto. Analogamente, la Corea del Sud ha registrato un aumento della partecipazione all'escursionismo, soprattutto tra i consumatori più giovani che cercano un equilibrio tra stile e funzionalità nelle proprie calzature. Con la crescente attenzione al benessere e alla salute, si prevede che la domanda di calzature da trekking in questi paesi crescerà rapidamente. La Cina, con la sua numerosa popolazione e la classe media in espansione, dovrebbe avere il mercato più grande della regione, mentre Giappone e Corea del Sud dovrebbero registrare la crescita più rapida.
Europa (Regno Unito, Germania, Francia)
L'Europa vanta un mercato delle calzature da trekking consolidato, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia che svolgono un ruolo chiave. Il Regno Unito vanta una solida tradizione escursionistica, in particolare in regioni come il Lake District e le Highlands scozzesi, dove la domanda di calzature da trekking resistenti e funzionali è elevata. I consumatori danno priorità al comfort, alla qualità e alla resistenza alle intemperie, rendendo il Regno Unito uno dei mercati più grandi d'Europa. La Germania ha una solida cultura outdoor, con una crescente preferenza per calzature di alta qualità e tecnologicamente avanzate. Il mercato del paese è guidato da consumatori alla ricerca di calzature resistenti per terreni impegnativi come le Alpi e altre regioni montuose.
In Francia, l'escursionismo è un'attività popolare, soprattutto in regioni come le Alpi e i Pirenei francesi, contribuendo a una domanda costante di calzature da trekking. I consumatori francesi in genere prediligono calzature leggere e versatili, adatte sia per brevi passeggiate che per escursioni in montagna più impegnative. La Germania, con la sua attenzione alla qualità e all'innovazione tecnica, dovrebbe mantenere le dimensioni di mercato più grandi in Europa. Nel frattempo, anche Regno Unito e Francia sono destinati a una crescita costante, trainati da un aumento degli appassionati di attività all'aria aperta e da una crescente preferenza per calzature ad alte prestazioni e resistenti, adatte a una varietà di attività e condizioni all'aperto.
Analisi della segmentazione
Materiale
Nel mercato delle calzature da trekking, il materiale utilizzato gioca un ruolo cruciale nel determinare prestazioni, durata e comfort. La pelle è tradizionalmente apprezzata per la sua durata e impermeabilità, il che la rende una scelta popolare per gli escursionisti e i lunghi trekking. Tuttavia, i materiali sintetici stanno guadagnando terreno grazie alla loro leggerezza e alla traspirabilità avanzata, apprezzate dagli escursionisti giornalieri e da chi cerca versatilità. Le opzioni in tessuto, spesso apprezzate per la loro leggerezza e flessibilità, si rivolgono sempre più agli escursionisti occasionali e a chi vive in climi più caldi. Si prevede che il segmento sintetico registrerà una crescita considerevole grazie alle innovazioni che ne migliorano le prestazioni, mentre la pelle rimane una scelta solida per i segmenti premium.
Tipo di costruzione
Le calzature da trekking sono classificate in base al tipo di costruzione: basse, medie e alte. Le calzature basse sono versatili e ideali per le escursioni giornaliere, offrendo libertà di movimento, caratteristica che le rende attraenti per gli escursionisti occasionali. Le opzioni medie offrono un supporto aggiuntivo alla caviglia senza sacrificare la mobilità, rendendole le preferite dagli escursionisti. Gli scarponi alti sono preferiti per il massimo supporto e protezione su terreni accidentati, attraendo principalmente gli escursionisti che affrontano sentieri impegnativi. Si prevede che il segmento medio crescerà rapidamente poiché sempre più escursionisti cercano un equilibrio tra agilità e supporto, soprattutto con la crescente popolarità dei modelli ibridi.
Caratteristiche prestazionali
Caratteristiche prestazionali come impermeabilità, traspirabilità e isolamento sono fondamentali per soddisfare le diverse esigenze escursionistiche. Le calzature impermeabili sono adatte agli escursionisti che affrontano condizioni di bagnato, rendendole un punto fermo tra escursionisti e backpacker esperti. I modelli traspiranti sono essenziali per mantenere il comfort nelle condizioni più calde, con una domanda crescente da parte degli escursionisti giornalieri che cercano opzioni leggere e ariose. Le calzature isolanti si rivolgono specificamente a chi pratica escursioni in climi più freddi, garantendo calore durante le escursioni invernali. Si prevede che il segmento impermeabile registrerà la maggiore dimensione di mercato a causa dell'aumento delle attività all'aperto durante tutto l'anno, mentre si prevede che le calzature traspiranti registreranno una rapida crescita con un aumento delle tendenze escursionistiche estive.
Utilizzo
Diverse attività escursionistiche influenzano la scelta delle calzature, con categorie come zaino in spalla, escursionismo giornaliero e trekking. Le calzature da backpacking sono progettate per garantire resistenza e comfort sulle lunghe distanze, rivolgendosi agli avventurieri più esigenti. Le scarpe da trekking giornaliero sono più leggere e progettate per escursioni più brevi, attraendo un pubblico più ampio. Le calzature da trekking spesso combinano caratteristiche di entrambe le categorie, enfatizzando robustezza e versatilità su terreni diversi. Il segmento dell'escursionismo giornaliero è destinato a una crescita significativa poiché sempre più persone si dedicano ad attività all'aperto per il tempo libero, spinte da una crescente consapevolezza di salute e benessere.
Tipo di suola
Le suole delle calzature svolgono un ruolo fondamentale in termini di trazione e prestazioni, con modelli popolari come Vibram, Stealth e Continental. Le suole Vibram sono rinomate per la loro durata e aderenza, il che le rende la scelta preferita per i terreni accidentati. Le suole Stealth offrono un'aderenza superiore per le salite tecniche e sono di tendenza tra gli scalatori e gli amanti dell'avventura. Le suole Continental enfatizzano la trazione su superfici bagnate, risultando adatte sia agli escursionisti occasionali che a quelli più esigenti. Il segmento Vibram detiene probabilmente la dimensione di mercato più grande, data la sua consolidata reputazione tra gli amanti dell'outdoor, mentre si prevede che le suole Stealth e Continental conosceranno una rapida crescita grazie alla crescente popolarità dell'arrampicata e dell'escursionismo su terreni misti.
Panorama competitivo
Profilo Aziendale
Panoramica aziendale
Dati finanziari salienti
Panorama del prodotto
Analisi SWOT
Sviluppi recenti
Analisi della mappa termica aziendale
Il panorama competitivo del mercato delle calzature da trekking è caratterizzato da un mix di marchi affermati e operatori emergenti, tutti in competizione per la quota di mercato attraverso design di prodotto innovativi, progressi tecnologici e pratiche sostenibili. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono qualità, comfort, durata e caratteristiche prestazionali come impermeabilità e trazione. Le aziende si stanno concentrando sempre più sullo sviluppo di materiali ecocompatibili per attrarre consumatori attenti all'ambiente. Le strategie di marketing enfatizzano la reputazione del marchio, la fidelizzazione dei clienti e la crescente tendenza alle attività all'aperto dopo la pandemia. Il contesto competitivo si sta ulteriormente intensificando a causa dell'ascesa dell'e-commerce e dei canali di vendita diretta al consumatore, consentendo ai marchi più piccoli di penetrare efficacemente il mercato.
Principali operatori di mercato
Merrell
Salomon
The North Face
KEEN
Columbia Sportswear
ASICS
Scarpa
HOKA ONE ONE
Adidas
Lowa
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato delle calzature da trekking Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato delle calzature da trekking Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato delle calzature da trekking Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti