Prospettive di mercato:
Si prevede che le dimensioni del mercato della mortadella cresceranno in modo significativo, raggiungendo 1,51 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto a 902,63 milioni di dollari. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 5,3%, con una previsione di ricavi di 946,5 milioni di dollari per il 2025.
Base Year Value (2024)
USD 902.63 million
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
5.3%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 1.51 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Il mercato della mortadella sta vivendo una crescita significativa, guidata da diversi fattori. Una crescente preferenza per le carni premium e artigianali sta incoraggiando i consumatori a cercare prodotti di alta qualità come la mortadella, che è spesso percepita come una prelibatezza. Questa domanda è ulteriormente alimentata dalla crescente tendenza delle esperienze culinarie gourmet, in cui i sapori unici e autentici sono molto apprezzati. Con il crescere dell’interesse culinario, la mortadella si sta facendo strada in varie applicazioni alimentari, tra cui panini gourmet, taglieri di salumi e pizze speciali, aumentando il suo fascino tra gli appassionati di cibo.
Un altro importante motore di crescita è la tendenza crescente delle alternative alla carne e delle diete attente alla salute. Sebbene la mortadella tradizionale sia un prodotto a base di carne, esiste una crescente opportunità per varianti a base vegetale che soddisfano le preferenze vegane e vegetariane. Le innovazioni in questo settore possono attrarre una base di consumatori più ampia, guidando la crescita del mercato. Inoltre, l’aumento della spesa online e dei servizi di consegna di cibo ha ampliato l’accesso ai prodotti di mortadella, consentendo ai consumatori di esplorare e acquistare comodamente articoli speciali.
L’espansione della cucina internazionale e delle influenze culinarie globali offre opportunità anche per il mercato della mortadella. Man mano che il multiculturalismo cresce in varie regioni, sapori e cibi diversi stanno guadagnando importanza. Questa fusione incoraggia chef e cuochi casalinghi a incorporare la mortadella nelle loro ricette, espandendo così il suo utilizzo oltre i confini tradizionali. Inoltre, le partnership strategiche tra produttori e rivenditori possono migliorare i canali di distribuzione, aumentando la visibilità e l'accessibilità del prodotto.
Restrizioni del settore:
Nonostante la sua crescita promettente, il mercato della mortadella si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una sfida significativa è il crescente controllo e la regolamentazione in materia di sicurezza alimentare e standard di lavorazione della carne. La necessità di rispettare rigorose normative sanitarie può imporre costi aggiuntivi ai produttori, incidendo sui prezzi e, in ultima analisi, sull’accessibilità dei consumatori. Ciò, unito a una crescente domanda di trasparenza sull’approvvigionamento alimentare e sui metodi di produzione, potrebbe limitare il mercato della mortadella tradizionale a meno che le aziende non riescano a comunicare in modo efficace le proprie pratiche di conformità e qualità.
Inoltre, la concorrenza di altri prodotti a base di carne trasformata rappresenta un ostacolo considerevole. Il mercato è saturo di una varietà di opzioni, tra cui salame, prosciutto e pancetta, che competono per la stessa base di consumatori. Questa feroce concorrenza può diluire la quota di mercato dei marchi di mortadella a meno che non riescano a differenziare la propria offerta attraverso sapori unici o attributi di qualità. Inoltre, il cambiamento delle preferenze dei consumatori verso stili di vita più sani può portare a una riduzione del consumo di carni lavorate, poiché gli individui diventano più consapevoli delle implicazioni per la salute associate al contenuto elevato di grassi e sodio in tali prodotti.
Anche l’impatto economico dell’aumento dei prezzi della carne e delle interruzioni della catena di approvvigionamento rappresenta una minaccia per il mercato della mortadella. Le fluttuazioni dei costi delle materie prime possono causare volatilità dei prezzi, che può scoraggiare i consumatori sensibili al prezzo. Tali pressioni economiche possono spostare le preferenze degli acquirenti verso alternative di carne più convenienti o prodotti a base vegetale, mettendo così a dura prova le prospettive di crescita della mortadella a lungo termine.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Il mercato della mortadella in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta assistendo a una crescita graduale alimentata dal crescente interesse dei consumatori per le carni gourmet e i taglieri di salumi. Gli Stati Uniti sono destinati a diventare l’attore dominante nella regione grazie alla loro vasta cultura alimentare e alla crescente domanda di carni artigianali e speciali. Anche il Canada, d’altro canto, sta registrando un aumento di popolarità poiché le preferenze dei consumatori si spostano verso prodotti a base di carne di alta qualità, supportati da produttori locali e offerte artigianali. La tendenza verso ingredienti biologici e di provenienza locale sta ulteriormente guidando la crescita del mercato in questa regione.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, si prevede che il mercato della Mortadella guadagnerà terreno, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina sta vivendo una rapida urbanizzazione e uno spostamento verso le pratiche culinarie occidentali, con conseguente crescente interesse per i prodotti a base di carne lavorata, inclusa la mortadella. Il Giappone, con la sua ricca cultura alimentare, ha un mercato in crescita per le prelibatezze internazionali e l’introduzione della Mortadella ben si allinea con l’interesse dei consumatori per sapori unici. Anche la Corea del Sud sta emergendo come un mercato promettente, spinto dalla crescente popolarità della cucina occidentale e dalle tendenze gastronomiche gourmet.
Europa
L’Europa rimane un attore significativo nel mercato della mortadella, con paesi come Italia, Regno Unito, Germania e Francia in testa. L'Italia, essendo la patria tradizionale della Mortadella, continua a produrre e consumare questo prodotto in grandi volumi, dimostrando il suo significato culturale. Il Regno Unito sta assistendo a un crescente interesse per i prodotti a base di carne gourmet e internazionali man mano che i gusti dei consumatori evolvono. Anche la Germania sta contribuendo alla crescita del mercato con un settore in espansione della lavorazione della carne, mentre la Francia è impegnata in una ricca cultura dei salumi che completa l'attrattiva della Mortadella. Si prevede che ciascuno di questi paesi non solo manterrà le proprie dimensioni di mercato, ma mostrerà anche una crescita man mano che i consumatori diventeranno più avventurosi nelle loro esperienze culinarie.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale della Mortadella viene analizzato sulla base di Fonte, Canale di distribuzione.
Fonte
Il mercato della mortadella può essere segmentato in base alla fonte in due categorie principali: prodotti a base di carne di maiale e prodotti non a base di carne di maiale. Il segmento a base di carne suina ha storicamente dominato il mercato grazie alle ricette tradizionali e ai gusti associati alla classica mortadella. Questo segmento gode di una base di consumatori significativa, in particolare nelle regioni ricche di patrimonio culinario che circonda i prodotti a base di carne di maiale. La mortadella non a base di maiale, compresa quella di tacchino e le varianti a base vegetale, sta emergendo rapidamente, spinta dal cambiamento delle preferenze dietetiche, da considerazioni sulla salute e dall’aumento del vegetarianismo e del veganismo. Si prevede che il segmento non suino vedrà una crescita sostanziale man mano che i consumatori diventeranno più attenti alla salute e cercheranno fonti proteiche alternative che si allineino alle loro scelte dietetiche.
Canale di distribuzione
Il mercato della mortadella è inoltre segmentato per canale di distribuzione, comprendendo principalmente canali offline e online. Il canale offline è stato per lungo tempo il metodo di distribuzione predominante, compresi supermercati, negozi specializzati e banchi di gastronomia dove i clienti possono trovare una varietà di opzioni di mortadella presentate in modo accattivante. Tuttavia, il canale online sta registrando una crescita notevole poiché l’e-commerce sta diventando sempre più popolare tra i consumatori che cercano comodità e varietà. L’adozione accelerata dello shopping online, particolarmente accentuata durante i recenti eventi globali, ha portato a un’impennata delle vendite online di mortadella. I rivenditori si stanno adattando a questa tendenza migliorando le loro piattaforme di e-commerce, dando così un impulso significativo al segmento online in quanto si rivolge a un gruppo demografico più giovane, esperto di tecnologia e a coloro che cercano la comodità della consegna a domicilio.
Dimensioni del mercato e potenziale di crescita
All’interno di entrambi i segmenti del canale di origine e di distribuzione, si prevede che la mortadella non a base di carne di maiale mostrerà le maggiori dimensioni di mercato e la crescita più rapida, alimentata dal cambiamento delle tendenze sulla salute dei consumatori e delle preferenze dietetiche. Nei canali di distribuzione, è probabile che il segmento online superi le tradizionali vendite offline in quanto si allinea ai comportamenti moderni dei consumatori, consentendo un accesso più semplice a diverse offerte di prodotti e promuovendo un ambiente di crescita che fa appello a un’ampia base di clienti. L’evoluzione di entrambi i segmenti creerà nuove opportunità di innovazione e penetrazione nel mercato della mortadella, soddisfacendo le preferenze dinamiche dei consumatori.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo nel mercato della Mortadella è caratterizzato da un mix di attori globali affermati e artigiani regionali, con una crescente enfasi sulla qualità e sull’autenticità. Le aziende si concentrano sempre più sull’innovazione dei prodotti, comprese le varianti biologiche e senza glutine, per soddisfare le mutevoli preferenze dei consumatori. Anche le strategie distributive si sono evolute, con una maggiore presenza nei canali online accanto al commercio al dettaglio tradizionale. Il mercato sta assistendo a un aumento delle attività promozionali e delle collaborazioni per migliorare la visibilità del marchio e il coinvolgimento dei consumatori. Nel complesso, la concorrenza si sta intensificando poiché i marchi si sforzano di differenziarsi in uno spazio affollato.
I migliori attori del mercato
1. Hormel Foods Corporation
2. Fratelli Beretta S.p.A.
3. Campofrío Food Group S.A.
4. Atria Alimenti
5. Citterio S.p.A.
6. Salame Gallo
7. Pini Poloni S.p.A.
8. Beretta USA
9. Panetteria di campagna di Kauffman
10. D'Artagnan
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato della Mortadella Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato della Mortadella Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato della Mortadella Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti