Prospettive di mercato:
Si prevede che le dimensioni del mercato della naftalene cresceranno da 1,63 miliardi di dollari nel 2024 a 2,17 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 2,9% dal 2025 al 2034. Si prevede che i ricavi del settore raggiungeranno 1,67 miliardi di dollari nel 2025.
Base Year Value (2024)
USD 1.63 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
2.9%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 2.17 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Il mercato naftalene è pronto per una crescita significativa dovuta a vari fattori. Uno dei fattori trainanti principali è l’espansione delle applicazioni della naftalene in molteplici settori. Nel settore chimico, la naftalene è essenziale per la produzione dell'anidride ftalica, che a sua volta viene utilizzata per produrre plastificanti. La crescente domanda di plastica, in particolare nel settore degli imballaggi e dell’edilizia, sta rafforzando il mercato della naftalene. Inoltre, la naftalene è vitale nella produzione di coloranti e pigmenti, la cui domanda sta registrando un aumento a causa della crescente tendenza dei coloranti nei tessili e nei beni di consumo.
Un altro fattore stimolante è la spinta all’innovazione nelle applicazioni di utilizzo finale. Le industrie automobilistica e aerospaziale stanno esplorando formulazioni avanzate in grado di migliorare le prestazioni pur rispettando l'ambiente. I derivati della naftalene, noti per la loro stabilità termica e bassa volatilità, vengono integrati nelle formulazioni per migliorare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni. Si prevede che la crescita in questi settori creerà nuove opportunità per il mercato della naftalene. Inoltre, la crescente attenzione ai processi chimici sostenibili sta aprendo strade per lo sviluppo di alternative biologiche alla naftalene convenzionale, che potrebbero stimolare ulteriormente l’espansione del mercato.
Restrizioni del settore:
Nonostante le prospettive promettenti, il mercato della naftalene deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne la crescita. Le normative ambientali rappresentano una preoccupazione significativa poiché la naftalene è classificata come un composto organico volatile (COV) con potenziali rischi per la salute. Norme più severe sui livelli di esposizione e sulle emissioni consentiti potrebbero ridurre le capacità produttive o aumentare i costi di conformità per i produttori. Questa sfida richiede investimenti in tecnologie e processi più puliti, che possono comportare oneri finanziari per gli attori più piccoli.
Inoltre, la volatilità dei prezzi delle materie prime può influire sui costi di produzione della naftalene. Le fluttuazioni nel mercato del petrolio, da cui viene derivata la naftalene, possono portare a prezzi imprevedibili, incidendo sui margini di profitto e sulla stabilità del mercato. Anche la concorrenza dei materiali sostitutivi, in particolare mentre le industrie esplorano opzioni più ecologiche e sostenibili, rappresenta una sfida formidabile. Con il progresso delle innovazioni nel campo dei prodotti chimici alternativi, le applicazioni tradizionali della naftalene potrebbero essere sotto pressione, limitando il potenziale di crescita del mercato. Inoltre, le interruzioni nelle catene di approvvigionamento, soprattutto in tempi di tensioni geopolitiche o disastri naturali, possono complicare ulteriormente il panorama operativo per i produttori di naftalene, aggiungendo un ulteriore livello di resilienza necessario per affrontare queste sfide del settore.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Il mercato nordamericano della naftalene è trainato principalmente dalla presenza di industrie chimiche consolidate negli Stati Uniti e in Canada. Gli Stati Uniti si distinguono come il più grande produttore e consumatore di naftalene, in gran parte grazie alla sua vasta applicazione nella produzione di ftalati, coloranti e tensioattivi. La crescente domanda di materie plastiche e polimeri, in particolare in settori come quello automobilistico e dell’edilizia, spinge ulteriormente la crescita del mercato. Il Canada, sebbene più piccolo in confronto, ha una solida industria di prodotti forestali che utilizza la naftalene nella conservazione del legno e come solvente. Le prospettive generali per la regione mostrano una crescita moderata, con gli Stati Uniti che dovrebbero mantenere il loro dominio alimentato dai progressi tecnologici e dall’aumento delle capacità produttive.
Asia Pacifico
Si prevede che l’Asia Pacifico emergerà come il mercato più significativo per la naftalene, spinto dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione nelle principali economie come Cina, Giappone e Corea del Sud. Si prevede che la Cina guiderà la traiettoria di crescita grazie alle sue vaste capacità produttive e all’elevata domanda di naftalene in applicazioni quali plastica, prodotti chimici e produzione tessile. Inoltre, si prevede che la spinta del Paese verso lo sviluppo di tecnologie di produzione avanzate rafforzerà il mercato della naftalene. Anche il Giappone e la Corea del Sud contribuiscono alla domanda, con il Giappone che si concentra su applicazioni di alta qualità e la Corea del Sud che enfatizza soluzioni sostenibili e innovative nei processi chimici. La combinazione di questi fattori posiziona l’Asia Pacifico per una crescita sostanziale nel mercato della naftalene.
Europa
In Europa, paesi come Germania, Francia e Regno Unito sono attori chiave nel mercato della naftalene. La Germania, essendo uno dei principali produttori chimici, ha una base industriale altamente sviluppata che fa affidamento sulla naftalene per la produzione di vari prodotti chimici speciali, inclusi insetticidi e fungicidi. Anche Francia e Regno Unito presentano una domanda significativa grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo volti a migliorare le applicazioni della naftalene nelle tecnologie più recenti. Il mercato europeo è caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità, che porta a un crescente interesse per le alternative alla naftalene di origine biologica. Sebbene la crescita possa essere più lenta rispetto alla regione dell’Asia Pacifico, si prevede che l’attenzione all’innovazione e al rispetto di rigorose normative ambientali guiderà l’attività di mercato in questi paesi.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale della naftalene viene analizzato sulla base di Fonte, Applicazione.
Fonte
Il mercato della naftalene può essere segmentato per fonte, principalmente suddiviso in catrame di carbone e naftalene a base di petrolio. Il catrame di carbone, un sottoprodotto della carbonizzazione del carbone, domina il mercato grazie alla sua ampia disponibilità e al rapporto costo-efficacia nella produzione. Gli idrocarburi aromatici derivati dal catrame di carbone sono essenziali in varie applicazioni industriali, rendendo questa fonte importante per i produttori. D'altro canto, la naftalene a base di petrolio, derivata dai processi di raffinazione del petrolio, sta registrando un costante aumento della domanda grazie al suo contenuto più puro e all'ampia applicabilità nelle formulazioni chimiche. Sebbene il catrame di carbone rimanga una fonte predominante, la crescente enfasi sulle normative ambientali ha incoraggiato la ricerca e gli investimenti in metodi di produzione più sostenibili, aumentando potenzialmente l’attrattiva della naftalene derivata dal petrolio nel prossimo futuro.
Applicazione
Il segmento di applicazione del mercato della naftalene è ampio e comprende diversi campi come la produzione chimica, i prodotti farmaceutici, la plastica e come repellente per tarme e disinfettante. Si prevede che il settore della produzione chimica deterrà la quota di mercato maggiore, poiché il naftalene è un precursore chiave per la produzione di anidride ftalica, che viene utilizzata nella produzione di vari plastificanti. È probabile che questo settore registrerà una crescita robusta guidata dalla crescente domanda di plastica e materiali sintetici in diversi settori. Si prevede che il segmento farmaceutico, sebbene più piccolo, assisterà a una crescita significativa, alimentata dal crescente sviluppo di composti a base di naftalene per applicazioni terapeutiche. Inoltre, l’uso della naftalene nella produzione di coloranti e pigmenti è in aumento, contribuendo ad ampliare le opportunità di mercato in quanto le industrie cercano coloranti ad alte prestazioni.
Approfondimenti regionali
L’analisi regionale rivela che la regione Asia-Pacifico è il mercato principale per la naftalene, beneficiando di una rapida industrializzazione e di un forte settore manifatturiero. Paesi come Cina e India hanno implementato capacità di produzione su larga scala che soddisfano la domanda locale. Si prevede che la crescente adozione della naftalene in varie applicazioni, come plastica e additivi, determinerà una crescita significativa in questa regione nei prossimi anni. Anche il Nord America e l’Europa rimangono mercati importanti, guidati dalle industrie chimiche e farmaceutiche avanzate. Tuttavia, fattori come le severe normative ambientali e la saturazione del mercato possono inibire la rapida crescita in queste regioni. Al contrario, le economie emergenti presentano un potenziale non sfruttato, in particolare perché si sforzano di migliorare la produzione industriale e la qualità dei prodotti attraverso le applicazioni della naftalene.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo del mercato della naftalene è caratterizzato da un mix di attori globali affermati e aziende regionali che cercano di innovare ed espandere la propria offerta di prodotti. I fattori chiave in questo mercato includono la crescente domanda di derivati della naftalene in varie applicazioni come coloranti, plastica e lubrificanti. Il mercato sta assistendo a maggiori investimenti in tecnologie di produzione che migliorano l’efficienza e riducono l’impatto ambientale. Inoltre, l’aumento della domanda di prodotti chimici speciali e la crescente attenzione alle pratiche sostenibili stanno influenzando le strategie competitive tra i partecipanti al mercato. Partenariati strategici, fusioni e acquisizioni sono comuni poiché le aziende mirano a migliorare la propria presenza sul mercato ed espandere la propria portata geografica.
I migliori attori del mercato
1. BASF SE
2. ExxonMobil Chemical
3.Olin Corporation
4. Tecnologie SGH
5. Æther Industries Limited
6. Shah Foils Ltd.
7. JFE Chemical Corporation
8. WANHUA Gruppo chimico Co., Ltd.
9. Thermo Fisher Scientific Inc.
10.Haldor Topsoe A/S
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato della naftalene Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato della naftalene Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato della naftalene Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti