Prospettive di mercato:
Si prevede che il mercato dell'abbigliamento da notte crescerà da 14,47 miliardi di dollari nel 2024 a 37,19 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 9,9% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il settore genererà un fatturato di 15,61 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 14.47 Billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
9.9%
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 37.19 Billion
19-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2024
Largest Region
North America
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Fattori di crescita e opportunità
Il mercato dell'abbigliamento da notte sta vivendo una crescita notevole, trainata principalmente dalla crescente consapevolezza dei consumatori dell'importanza della salute del sonno. Poiché sempre più persone danno priorità alla qualità del sonno, cresce la domanda di abbigliamento da notte di alta qualità e confortevole, progettato per migliorare l'esperienza del sonno. Questa tendenza ha incoraggiato i marchi a innovare in termini di tecnologia dei tessuti, portando all'introduzione di materiali traspiranti, traspiranti e termoregolatori. Inoltre, la crescente tendenza allo shopping online ha aperto nuove strade per la penetrazione del mercato, poiché i consumatori cercano sempre più comodità e varietà disponibili sulle piattaforme di e-commerce.
Un altro fattore significativo è la crescente attenzione ai prodotti di moda e lifestyle. L'abbigliamento da notte non è più visto semplicemente come un abbigliamento funzionale; si è evoluto in una categoria elegante e chic in cui i consumatori sono desiderosi di investire. La crescente popolarità delle piattaforme dei social media ha svolto un ruolo cruciale in questa trasformazione, consentendo ai marchi di presentare le collezioni di abbigliamento da notte in modi visivamente accattivanti, attirando così un pubblico più ampio. Questa intersezione tra moda e funzionalità offre alle aziende notevoli opportunità per differenziare la propria offerta e creare proposte di valore uniche.
Inoltre, l'interesse crescente per la sostenibilità tra i consumatori spinge i marchi a esplorare materiali e processi produttivi ecocompatibili. Con un numero sempre maggiore di clienti alla ricerca di opzioni sostenibili, il mercato dell'abbigliamento da notte può sfruttare questa tendenza per attrarre una base di consumatori attenti. L'integrazione di tessuti biologici e pratiche di produzione etiche non solo affronta le problematiche ambientali, ma aumenta anche la fedeltà al marchio e la fiducia dei clienti.
Limiti del settore:
Nonostante la promettente traiettoria di crescita, il mercato dell'abbigliamento da notte si trova ad affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne il pieno potenziale. Uno dei principali limiti è la saturazione del mercato. Con numerosi marchi e un'abbondanza di scelta disponibile, la concorrenza si è intensificata, portando a guerre di prezzo e a margini di profitto ridotti. I marchi emergenti spesso faticano a consolidare la propria posizione in un panorama altamente competitivo dominato da operatori affermati, il che rende difficile acquisire quote di mercato.
Anche la sensibilità al prezzo da parte dei consumatori rappresenta una sfida. In un contesto economico in cui il reddito disponibile può fluttuare, le persone potrebbero dare priorità al costo rispetto alla qualità nella scelta dell'abbigliamento da notte. Questo comportamento può portare a preferire opzioni più economiche, riducendo l'attrattiva dei marchi premium e potenzialmente ostacolando gli sforzi di innovazione. Inoltre, le possibili crisi economiche possono comportare una riduzione della spesa dei consumatori per articoli non essenziali come l'abbigliamento da notte, con un ulteriore impatto sulla crescita del mercato.
Inoltre, l'evoluzione delle preferenze dei consumatori può essere un'arma a doppio taglio. Con la rapida evoluzione delle tendenze della moda, i marchi devono tenere il passo con l'evoluzione di stili e preferenze, richiedendo innovazione costante e investimenti in nuovi design. Questo contesto frenetico può richiedere un elevato consumo di risorse, mettendo sotto pressione le aziende affinché reinventino continuamente le proprie linee di prodotto.
In sintesi, mentre il mercato dell'abbigliamento da notte è sostenuto da tendenze che favoriscono salute, sostenibilità e moda, gli operatori del settore devono affrontare sfide significative legate alla saturazione del mercato, alla pressione sui prezzi e alla necessità di innovazione continua per mantenere la propria rilevanza.
Previsioni regionali:
Largest Region
North America
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
Nord America
Il mercato nordamericano dell'abbigliamento da notte, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una forte domanda di stili diversi, che vanno dai pigiami tradizionali all'abbigliamento da casa di lusso. Gli Stati Uniti sono leader nella regione, trainati da una crescente attenzione al comfort e alla moda nell'abbigliamento per la casa. I consumatori sono sempre più alla ricerca di tessuti sostenibili e di alta qualità, il che spinge i marchi a innovare nel design e nella selezione dei materiali. Il Canada rispecchia questa tendenza, con un notevole interesse per le opzioni di abbigliamento da notte eco-compatibili. I centri urbani di entrambi i paesi mostrano un tasso di adozione più rapido per l'abbigliamento da notte di alta qualità, riflettendo stili di vita e preferenze in continua evoluzione.
Asia-Pacifico
Il mercato dell'abbigliamento da notte nell'area Asia-Pacifico sta assistendo a una robusta crescita, soprattutto in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina, con il suo panorama dei consumatori in rapida evoluzione, offre enormi opportunità, alimentate dalla crescita della classe media e dall'aumento del reddito disponibile. I consumatori giapponesi danno priorità alla qualità e al comfort, il che porta a una crescente domanda di abbigliamento da notte di alta gamma che combina funzionalità e stile. La Corea del Sud si distingue per la sua cultura unica e all'avanguardia, in cui l'abbigliamento da notte è spesso integrato nell'abbigliamento quotidiano, rappresentando un segmento significativo del mercato dell'abbigliamento. Con il continuo cambiamento degli stili di vita, si prevede che la regione vedrà design innovativi e una maggiore consapevolezza dei consumatori nei confronti dell'abbigliamento da notte orientato al benessere.
Europa
In Europa, il mercato dell'abbigliamento da notte è fortemente influenzato dalle tendenze della moda e dalle preoccupazioni sulla sostenibilità, con Regno Unito, Germania e Francia che emergono come contributori chiave. Il mercato britannico mostra una propensione per stili diversi, dalla tradizionale biancheria da notte al moderno abbigliamento da casa; beneficia di un settore retail consolidato che offre sia opzioni di lusso che convenienti. La Germania si concentra sulla qualità e sulla funzionalità, con una significativa tendenza verso l'abbigliamento da notte performante realizzato con materiali all'avanguardia, che attrae i consumatori attenti alla salute. Nel frattempo, la Francia rimane un polo per il design elegante e chic, dove l'abbigliamento da notte è spesso considerato un'estensione dell'abbigliamento quotidiano. Nel complesso, questi paesi indicano un mercato vivace con una domanda crescente di abbigliamento da notte sia elegante che ecosostenibile.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale degli indumenti da notte viene analizzato in base a tipo, materiale, utente finale e canale di distribuzione.
Per tipologia
Il mercato dell'abbigliamento da notte è segmentato in quattro tipologie principali: Top Wear, Bottom Wear, Camicie da notte e vestaglie e Completi da notte. Tra queste, si prevede che le Camicie da notte e vestaglie registreranno la dimensione di mercato maggiore, trainate dalla loro popolarità tra le consumatrici in cerca di comfort ed eleganza durante la notte. Anche i completi da notte stanno guadagnando terreno, in particolare tra i millennial che preferiscono outfit coordinati per le loro esigenze di abbigliamento da casa. Il segmento Top Wear e Bottom Wear, sebbene rilevante, dovrebbe registrare una crescita più lenta, poiché i consumatori preferiscono sempre più opzioni di abbigliamento da notte più complete, in particolare completi che offrano sia stile che comfort.
Per materiale
La scelta del materiale influenza significativamente le preferenze dei consumatori nel mercato dell'abbigliamento da notte. Il cotone rimane il materiale più popolare grazie alla sua traspirabilità e comfort, che lo rendono un capo essenziale per molti consumatori. Si prevede che la seta registrerà la crescita più rapida, in particolare nel segmento del lusso, poiché i consumatori ricercano tessuti di alta qualità e comfort per l'abbigliamento da notte. La lana, sebbene meno diffusa per via del suo calore, rappresenta una nicchia di mercato popolare nelle regioni più fredde o durante le stagioni invernali, offrendo una proposta di vendita unica che attrae specifici gruppi demografici.
Per utente finale
Il segmento di utenti finali suddivide il mercato nelle categorie Donna, Uomo e Bambino. Il segmento femminile detiene la dimensione di mercato maggiore, attribuita a una gamma più ampia di stili e design pensati per le donne. Il segmento maschile sta registrando una crescita notevole, poiché le tendenze contemporanee riflettono un crescente interesse per opzioni di pigiama comode ed eleganti per gli uomini. Anche il segmento Bambino mostra una rapida crescita, stimolata dalla crescente notorietà del marchio e dalla domanda di pigiami a tema tra i genitori alla ricerca di modelli divertenti e accattivanti per i propri figli.
Per canale di distribuzione
I canali di distribuzione per la pigiama comprendono opzioni in negozio e non in negozio. La vendita al dettaglio in negozio continua a dominare il mercato, con i negozi fisici che offrono un'esperienza tattile che molti consumatori preferiscono nella scelta della pigiama. Tuttavia, si prevede che il canale non-store-based, in particolare l'e-commerce, registrerà la crescita più rapida, trainato dalla crescente penetrazione di internet e dal passaggio allo shopping online. I consumatori sono attratti dalla comodità e dalla più ampia selezione disponibile online, determinando un cambiamento significativo nei comportamenti d'acquisto nel mercato dell'abbigliamento da notte.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo nel mercato dell'abbigliamento da notte è caratterizzato da una vasta gamma di operatori che offrono una varietà di prodotti, che spaziano dalla biancheria da notte di lusso ai prodotti essenziali per il sonno a prezzi accessibili. Tra le principali tendenze che influenzano il mercato figurano la crescente enfasi sul comfort dovuta all'aumento del lavoro da remoto, la crescente domanda di tessuti sostenibili ed ecocompatibili e la popolarità dell'abbigliamento sportivo che funge anche da abbigliamento da notte. Inoltre, la fedeltà al marchio è significativa, poiché i consumatori spesso gravitano verso marchi affermati che offrono sia qualità che stile. Le aziende si concentrano sempre di più su design innovativi, collaborazioni e l'integrazione di tessuti intelligenti per differenziare i propri prodotti in un mercato affollato.
Principali operatori di mercato
1. Hanesbrands Inc.
2. Lunya
3. Victoria's Secret
4. ASOS Plc
5. Jockey International, Inc.
6. Nordstrom, Inc.
7. Calvin Klein, Inc.
8. Marks & Spencer Group plc
9. Gap Inc.
10. Boux Avenue
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato degli indumenti da notte Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato degli indumenti da notte Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato degli indumenti da notte Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti